[penso]Certo che far tornare la gente sul proprio blog è un'impresa, eh!!![/penso]Ragazzi, l'anno è riniziato... devo dire che ho molte preoccupazione, a causa di una mia grossa antipatia con il greco, l'amore per interessi che a scuola non vengono neanche cagati di striscio e tante altre cose... devo dire che la scuola, a quanto ho sentito dire da altre generazione ormai un po' datate, non è cambiata per nulla. I metodi di insegnamento sono arcaici, le lezioni prive di interesse, professori che non stimolano gli studenti e che non trasmettono amore per la loro materia...(pubblicherò una vignetta di Malox, del Vernacoliere, molto profonda che tocca queste tematiche)
Mi chiedo che cosa tutto questo sforzo di imparare, o meglio, di imparare a memoria una data materia, possa un giorno servirmi... mi spiego meglio: conosco tanta gente che ha un grande lavoro, che viene stimata, che ha cultura generale, con buone visioni plurilaterali e a scuola non era sto granchè... erano coloro che durante le lezioni non erano interessati, che se prendevano un brutto voto, dicevano: "vabbè, mi rifarò la prossima volta" ed erano coloro che avevano grandi interessi, molto più importanti di tante materie che ancora si fanno, grazie ai quali hanno tirato avanti...
posso dire di rientrare in questa categoria, di quelli non studiosi ma con tanti interessi, che per le cose che amano si farebbero un culo così.
Mi interesso di fotografia, di informatica, di economia (unica cosa presente nel corso brocca che mi interessa), di ingegneria sociale, di web design e di tante altre cose che la scuola non affronta minimamente... di problemi sociali e politici che la scuola accena e basta... per non parlare dei problemi e dei pericoli per quanto riguarda i rapporti sessuali.
Non voglio dire che la cultura non serva, anzi, la cultura ci rende liberi, questo è sicuro, ma bisognerebbe apprendere in altri modi, con più concretezza, meno sadicismo, più dialogo tra studenti e professori e per finire tanto carisma da parte dei docenti.(e cito il professor Riva, professore concreto, carismatico, che ci ha fatto interessare alla lingua latina, che non ci ha mai fatto addormentare durante le lezioni, simpatico e metodico...devo dire che ne sentiamo la mancanza...)
Questo è un mio sfogo personale, contro questi ipocriti metodi di insegnamento, contro la visione "se hai 10 sei bravo, se hai 6 fai schifo..." anche perchè mi sono rotto i coglioni di venire rappresentato da un numero!
La mia intelligenza non può venire rappresentata da un numero, non può essere verificata da un test o da una verifica e per finire una persona non può giudicarmi dai voti.GRAZIE!
L'ultima frase è da stampare con inchiostro indelebile sulla fronte di tutti (o quasi) i professori. Quella frase la dovrebbero sognare di notte... dovrebbe assillare la loro vita. E quella di tutti gli studenti che si credono degli dei scesi in terra perchè nella loro pagella hanno un bel 10. Ahahah, sarei l'ultima a dovere parlare visto che la mia rendita a scuola è un vero schifo ma forse sono stata in silenzio troppe volte.
Ma a quanto pare siamo tutti solo dei numeri, numeri sul registro, numeri negli opedali. Numeri, numeri vuoti senza identità...